GONIOMETRIA.IT
goniometria e trigonometria
Presentazione e obiettivi del corso
L'obiettivo delle videolezioni di Goniometria.it é quello di fornire una soddisfacente preparazione teorica e pratica per capire la goniometria e la trigonometria. L'attenzione é stata rivolta in particolar modo alle dimostrazioni delle formule goniometriche e dei teoremi, perché si ritiene che la comprensione della matematica prenda avvio proprio dalla conoscenza dalla fitta rete di nessi esistente tra le sue parti e dal legame di tutte queste con i suoi fondamenti. Tale conoscenza completa offre inoltre un ottimo supporto alla memoria dello studente che deve prepararsi ad affrontare le prove scritte e gli esami. Oltre alle videolezioni teoriche vengono pubblicate regolarmente videolezioni pratiche con esercizi svolti.
L'autore
Alvise Giubelli - Si é laureato in fisica presso l'Università degli Studi di Torino. Possiede esperienza pluriennale nell'insegnamento privato di matematica e fisica. E' titolare da oltre 15 anni di una ditta che si occupa tra le altre cose di programmazione orientata al web e di pubblicità su internet."E' ormai un fatto che la didattica, come molte altre attività, si stia digitalizzando sempre di più. Grazie ad internet la cultura é sempre più disponibile e fruibile ovunque e non solo dentro le aule di una scuola. Questo fenomeno probabilmente renderà più rapida la formazione degli studenti anticipando i tempi del raggiungimento dei traguardi formativi rispetto a quelli tradizionali. In questo contesto intendo offrire il mio piccolo contributo pubblicando videolezioni in cui cerco di trasmettere la mia passione per il "ragionamento" matematico che non si riduce a fredde formule o a sistemi di calcolo ma che rappresenta un tentativo della mente umana di realizzare un modello di "pensiero coerente". Ed è proprio in questo impegno umano di realizzare un sistema coerente di pensiero che si scorge una significativa ed intensa attività spirituale che va ben al di là dell'uso strumentale delle formule matematiche in ambito tecnico che di per sè può essere realizzato anche da un qualsiasi calcolatore o da una più sofisticata intelligenza artificiale." (Alvise Giubelli)
"Insegnando privatamente matematica ai ragazzi della scuola secondaria mi sono accorto che la goniometria e la trigonometria appaiono ostiche e noiose. Penso che ciò sia dovuto alla mole di formule che uno studente é costretto ad imparare a memoria. Esercitare la memoria é importante. Un modo per aiutarla é quello di capire ciò che si deve memorizzare. In pratica questo scopo si raggiunge realizzando una mappa mentale in grado di unire tutte le informazioni così da riuscire a passare da un'informazione all'altra in modo facile, naturale e veloce basandosi su poche chiare regole. Non c'è disciplina che possa offrire una mappa mentale migliore di quella che può offrire la matematica. Quindi studiare le dimostrazioni matematiche permette proprio di legare ogni teorema ad altri teoremi e ogni formula ad altre formule così da averle tutte a disposizione quando servono." (Alvise Giubelli)
Servizio offerto da Fotoexpo® PI : 02077020028 - Ditta iscritta al Registro delle imprese di Biella (REA 179659)