GONIOMETRIA.IT
goniometria e trigonometria
Formule di bisezione - parte I
Le formule di bisezione si ricavano direttamente dalle formule di duplicazione e ti permettono di ricavare il valore delle funzioni goniometriche in corrispondenza di angoli che sono la met? di altri angoli di cui spesso si conoscono i valori del seno, del coseno, della tangente o della cotangente.
Nell'applicare queste formule devi prestare attenzione ad assegnare il giusto segno al valore numerico calcolato. Ricorda che se stai calcolando il seno della met? di un angolo esso sar? positivo se l'angolo ? tale per cui la sua met? cade nel primo o nel secondo quadrante delle circonferenza goniometrica, mentre sar? negativo se cade nel terzo o nel quarto quadrante. Se stai calcolando il coseno della met? di un angolo esso sar? positivo se l'angolo ? tale per cui la sua met? cade nel primo o nel quarto quadrante, mentre sar? negativo se cade nel secondo o nel terzo quadrante.
Indirizzo su Youtube : https://youtu.be/xDkHjILri3U
Condividi su Facebook
Categoria : Formule goniometriche
Tag : formule di bisezione bisezione
Servizio offerto da Fotoexpo® PI : 02077020028 - Ditta iscritta al Registro delle imprese di Biella (REA 179659)